Photo Gallery

ILARIO VINCIGUERRA AL CFP

Nell’ambito dell’importante iniziativa internazionale Expo Milano 2015, attraverso la quale il nostro Paese si appresta ad accogliere turisti e ospiti di levatura internazionale, il CFP di Como – Monte Olimpino, si è già attivato presentando materiale didattico e multimediale inerente ai numerosi temi che verranno approfonditi nella manifestazione (Nutrire il pianeta, energia per la vita) e che avranno come sfondo l’alimentazione e la creatività culinaria dei diversi paesi nel mondo.
Il Centro di Formazione Professionale di Como, seguendo il leitmotiv di Expo, propone un’interessante carrellata di Maestri della cucina, selezionati tra i migliori interpreti del panorama enogastronomico italiano e conosciuti a livello internazionale.
L’Amministratore Unico e la Direzione del Centro hanno già avuto l’onore di ospitare lo Chef Claudio Sadler (Ristorante “Sadler” a Milano) nel mese di febbraio: questo mese sarà invece dedicato ad Ilario Vinciguerra.
Lo Chef campano (“Ilario Vinciguerra Restaurant” – Gallarate Milanese) ha conseguito il Diploma di Maturità Professionale nell'anno scolastico 1993/1994 presso l'Istituto Professionale Alberghiero "Angelo Celletti" di Gianola - Formia (Latina).
Con una carriera ventennale alle spalle, ha lavorato in grandi ristoranti pluri premiati, dall’Hotel "la Reserve de Beaulieu" (2 stelle Michelin), al "Luigi Quindicesimo" di Montercarlo, a grandi Ristoranti svizzeri, e al "Don Alfonso 1890" di Sant'Agata sui due Golfi (Napoli): 3 stelle Michelin.
Si è meritato una Stella al suo Ristorante, un posto stabile tra i Jeunes Restaurateurs D'Europe e il premio “Miglior piatto all'olio d'Oliva a San Sebastian”, oltre alla docenza presso la Alma (Scuola Internazionale di Cucina).
La Sua cucina, in continua evoluzione, sorprende senza mai perdere di vista i prodotti e i colori mediterranei.
Secondo Ilario l’idea di un piatto da sola non basta: occorre saperla portare oltre, in modo tale da soddisfare l’aspetto olfattivo, visivo e gustativo.
Il suo messaggio è quello di una cucina sincera, fatta di sensazioni immediate: tradizionale e nel contempo moderna.
La serata è iniziata con un originale aperitivo di benvenuto: pizzette di scarola, chique lorraine con provola e verdure, spuma di ricotta di bufala e cozze alla milanese con pesto di San Marzano.
L’antipasto, a base di pesce, ha visto protagonista polpo alla plancia e il suo brodo e a seguire il primo piatto: un singolare risolio mele annurche e capperi.
Come secondo gli ospiti – più di 60 persone – hanno potuto assaggiare una sfogliatella farcita di baccalà su peperoni in agrodolce: interessante ed equilibrato abbinamento.
Gran finale con doppia portata di dolce: il Suo famoso “Oro di Napoli” e il “Babbà della tradizione” con panna di bufala.
Il Centro di Formazione Professionale di Como, che opera ormai da più di quaranta anni nella Formazione Professionale (Settore Ristorativo Alberghiero e del Benessere), si è avvalso degli allievi più meritevoli appartenenti alle Terze e Quarte Annualità di Cucina e Sala Ristorante per la realizzazione dell’intero servizio.
Gli allievi hanno coordinato la serata in prima persona accrescendo le loro conoscenze tecnico-professionali.
Molto soddisfatti i commensali, che hanno potuto vivere un’esperienza all’insegna dei sapori veri e di prodotti di qualità.
Il CFP chiuderà in bellezza con l’ultimo tra gli chef stellati previsti per questa annualità: Giancarlo Morelli (“Pomiroeu” a Seregno), chè il Centro ospiterà per l’evento previsto in data 5 maggio 2015.

Qui di seguito gli scatti dell'evento e dei piatti preparati dallo Chef
Torna indietro